top of page
Blog
Search


Qui Roma… Gettando una monetina nella Fontana di Trevi
Diciamo la verità… questo gesto venendo a Roma è una tappa obbligata, dopo il Colosseo; la monetina va lanciata di spalle nella fontana ad occhi chiusi esprimendo un desiderio, quello di tornare un giorno a Roma. Che ci si creda o no, ci si accalca comunque intorno alla vasca avvicendandosi a turno per farlo e fare la foto; la folla riempie la piazza ormai senza ore morte, anche la notte. Unico intervallo quando la fontana viene svuotata per la raccolta delle monetine (un asp

Silvana D'Intino
Nov 16 min read


Giochi di Grammatica e Vocabolario (Livello A1/A2)
Cruciverba: Passato prossimo e Imperfetto Istruzioni: Compila il cruciverba con la forma corretta del verbo (passato prossimo o imperfetto). Parole nascoste: Vocabolario della salute Istruzioni: Trova il numero più grande possibile di parole legate alla salute nella griglia. Le parole possono essere in orizzontale, verticale o diagonale e possono essere scritte in avanti o all’indietro. Soluzioni ORIZZONTALI 1. sono andato 3. studiava 5. eravamo 7. leggeva 9. vivevamo 11. man

Isabella Croce
Nov 11 min read


Qui Roma... Se le pietre potessero parlare...!
È un modo di dire, ma a Roma succede davvero. Come...? Quando...? Cosa...? Chi...? È una storia curiosa questa, una storia romana, un...

Silvana D'Intino
Sep 276 min read


Pronomi combinati (B1)
Completa i dialoghi scegliendo il pronome combinato corretto: — Hai dato il libro a Marco? — Sì, _______ ieri. A) me lo B) gliel’ho...

Davide Mura
Sep 212 min read


Bufale e Fake News – Lettura e comprensione del testo – Livello A2-B1
Leggi il testo QUI e completa gli esercizi di comprensione e vocabolario. Fake News: riconoscerle, diffondere consapevolezza e...

Josto Luzzu
Aug 284 min read


Sergio Strizzi e lo sguardo oltre il set
Roma, in estate, non concede tregua. L’asfalto ribolle, le piazze si gonfiano di turisti e gli eventi culturali si rincorrono come onde....

Manuela Rispoli
Aug 284 min read


Qui Roma… I “Carabinieri dell’Arte” e il Museo dell’Arte salvata
Il traffico illecito di opere d’arte è una realtà che supera i confini nazionali e attraversa gli oceani.

Silvana D'Intino
Jul 295 min read


Cruciverba - La città (B1)
Esercizio linguistico a cura di Josto Luzzu, livello B1: un piccolo cruciverba sul vocabolario della città (vocabolario del capitolo 7 di...

Josto Luzzu
Jul 271 min read


Qui Roma… Il futuro incontra il passato nelle "Archeostazioni"
“Viaggio al centro della terra”, “Incontri ravvicinati”, “Ritorno al futuro”… Quanti titoli si potrebbero dare allo short-film di una...

Silvana D'Intino
Jun 246 min read


Sapere vs Conoscere
La differenza fra sapere e conoscere

Diletta Rusca
Jun 221 min read


Come un pittore (livello A2). Esercizio sui colori e sul comparativo di uguaglianza
La canzone " Come un pittore " del gruppo italiano Modà è stata pubblicata nel 2011 ed è una delle canzoni più famose del gruppo. Nel...
lauracrippa89
May 182 min read


Qui Roma…l’istante e l’eternità
Quanto dura un istante e quanto l’eternità’? Solo in apparenza sono quantità definite. Einstein afferma che il tempo non è affatto ciò...

Silvana D'Intino
May 186 min read


Qui Roma… "Uomini siate, e non pecore matte” (Paradiso, Canto V)
Mala tempora currunt … guerre, speculazioni incontrollate, genocidi… C’è bisogno di un nuovo umanesimo, c’è bisogno di una umanità nuova....

Silvana D'Intino
Apr 215 min read


Parole italiane usate in tutto il mondo (Level A)
1. Bella La parola "bella" in italiano significa "bella" o "graziosa". A volte, anche in inglese, si usa la parola "bella",...

Poppy Guelfi
Apr 212 min read


Qui Roma… nel Senato di Giulio Cesare si discute del Partenone
Anno Domini 2025, siamo vicini alle Idi di Marzo e nel Senato di Cesare si discute su un problema che pone Atene; il pensiero va a lui...

Silvana D'Intino
Mar 176 min read


Il Carnevale in Italia
Cenni storici Il Carnevale è una festa legata al mondo cattolico e cristiano. Le origini sono molto remote, nel periodo pagano....

Valentina Pasceri
Mar 163 min read


Qui Roma… Nutella, what else…? Una storia tutta italiana
Si può parlare di una merenda in termini culturali? Se si tratta della Nutella... Sì!

Silvana D'Intino
Feb 176 min read


I dialetti in Italia. Esercizio di comprensione e abbinamento (A2)
In Italia si parlano, oltre all’italiano, anche molti e diversi dialetti.

Ilaria Tavilla
Feb 122 min read


Qui ... Caserta. Uno straordinario presepe vivente tutto da vivere
Sembra un gioco di parole, ma è quella parola lì che fa la differenza con il comune concetto di Presepe Vivente. A partire da quella...

Silvana D'Intino
Jan 196 min read


Imperativo diretto e imperativo indiretto (A1/A2)
Attività: imperativo diretto o indiretto? Clicca qui . Attività: scegli il verbo all’imperativo. Clicca qui . Attività: speaking. Clicca...

Alessandra Stefanutti
Jan 191 min read
bottom of page
